Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Musica moderna e contemporanea

Oggetto:

Modern and contemporary music

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
SCF0609
Docente
Pietro Cavallotti (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea magistrale in CAM
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
L-ART/07 - musicologia e storia della musica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti
Si richiede una conoscenza basilare della storia della musica e spiccata curiosità verso fenomeni musicali non abituali.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di fornire a studentesse e studenti gli strumenti necessari per affrontare lo studio della musica moderna e contemporanea.

La materia offre molteplici prospettive di indagine: l’analisi del repertorio e degli stili, riflessioni di taglio storico e teorico, la comprensione dei vari approcci estetici e dei processi compositivi, l’attenzione alle implicazioni sociali ed economiche dei mezzi di produzione e fruizione musicale. Obiettivo principale dell'insegnamento è pertanto quello di offrire le competenze essenziali per orientarsi in ognuno dei percorsi citati, mettendo in evidenza le corrispondenze tra i vari rami della disciplina.  

The course intends to furnish students with the necessary skills to deal with the study of modern and contemporary music.

The subject offers multiple perspectives of investigation: the analysis of repertoire and styles, historical and theoretical reflections, the understanding of the various aesthetic approaches and compositional processes, the attention to the social and economic implications of the means of musical production and fruition. The main objective of the teaching is therefore to offer the essential skills to orient oneself in each of the aforementioned paths, highlighting the correspondences between the various branches of the discipline.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenze e capacità di comprensione: conoscere il repertorio esaminato durante il corso, comprenderne gli aspetti poetici ed estetici principali nonché il ruolo nella storia culturale europea.

Capacità di applicare conoscenze e capacità di comprensione, e di trarre conclusioni: sapere analizzare alcune fondamentali composizioni novecentesche, riconoscerle all’ascolto, contestualizzarle storicamente e trarne conclusioni rispetto all'evoluzione del linguaggio musicale europeo e nordamericano nel ventesimo secolo.

Abilità comunicative: saper discutere aspetti, problemi e repertorio della musica d'arte novecentesca occidentale utilizzando adeguatamente il lessico disciplinare.

Capacità di apprendere: saper utilizzare documenti di vario genere (testi, musiche, immagini, documenti e oggetti multimediali) per derivarne informazioni sulla cultura e la prassi musicale novecentesca.

Knowledge and understanding: students know the repertoire examined during the course, understand its main poetic and aesthetic aspects as well as its role in European cultural history.

Applying knowledge and understanding, and making judgements: students are able to analyse some fundamental twentieth-century compositions, to recognise them by listening, to contextualise them historically and to draw conclusions with respect to the evolution of European and North-American musical language in the twentieth century.

Communication skills: students are able to discuss aspects, problems and repertoire of twentieth-century western art music using adequately the disciplinary vocabulary.

Learning skills: students know how to use various kinds of documents (from verbal and musical texts to images and multimedia documents) to derive information about twentieth-century musical culture and practice.

Oggetto:

Programma

Evoluzione di un genere: il quartetto per archi nel secondo Novecento. 

In linea generale, i generi tradizionali che costituivano gran parte del repertorio della musica barocca, classica o romantica – sinfonia, sonata, concerto ecc. – conobbero nel corso del XX secolo un periodo di crisi manifesta o latente. Un discorso a parte merita invece il quartetto d’archi: scelto come campo privilegiato di sperimentazione linguistica e formale da diversi compositori del primo Novecento (da Debussy a Ravel, da Bartók a Schönberg, Berg e Webern), anche nella seconda metà del secolo non conosce veri momenti di crisi, e anzi incontra a partire dagli anni '60 un crescente interesse anche da parte di esponenti della musica d'avanguardia europei e nordamericani. Un ruolo decisivo in questa nuova fioritura del genere è stato (ed è tuttora) svolto dall'intensa attività di esecuzione e commissione operata da alcune formazioni quartettistiche, come ad esempio l'Arditti Quartet o il Kronos Quartet. Il corso mira ad indagare le caratteristiche e l'evoluzione del quartetto d'archi nella seconda metà del XX secolo e agli inizi del XXI secolo, analizzando i lavori più significativi scritti per questo organico da autori come Bertoncini, Feldman, Ferneyhough, Gervasoni, Kagel, Kurtag, Lachenmann, Ligeti, Nono, Reich, Reiley, Rihm, Scelsi, Sciarrino, Stockhausen, Stroppa. 

Evolution of a Genre: the String Quartet in the in the second half of the 20th Century

Generally speaking, the traditional genres that constituted a large part of the repertoire of Baroque, Classical or Romantic music – symphony, sonata, concerto, etc. – suffered a period of manifest or latent crisis during the 20th century. The string quartet, on the other hand, deserves a separate discourse: chosen as a privileged field of linguistic and formal experimentation by various composers of the early 20th century (from Debussy to Ravel, from Bartók to Schönberg, Berg and Webern), even in the second half of the century it did not experience any real moments of crisis, and indeed from the 1960s onwards it encountered a growing interest also on the part of European and North-American exponents of avant-garde music. A decisive role in this new flowering of the genre was (and still is) played by the intense performance and commissioning activity carried out by certain quartet formations, such as the Arditti Quartet or the Kronos Quartet. The course aims at investigating the characteristics and evolution of the string quartet in the second half of the 20th century and at the beginning of the 21st century, analysing the most significant works written for this ensemble by composers such as Bertoncini, Feldman, Ferneyhough, Gervasoni, Kagel, Kurtag, Lachenmann, Ligeti, Nono, Reich, Reiley, Rihm, Scelsi, Sciarrino, Stockhausen, Stroppa.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede 36 ore di lezioni frontali in presenza. La presenza al corso non è obbligatoria seppur fortemente consigliata. La piattaforma Moodle verrà utilizzata come ambiente integrato di apprendimento, tramite il caricamento di contributi fruibili in modalità asincrona.

The course has a duration of 36 hours of face-to face lessons in attendance. Participate to the course is not mandatory but strongly advised. The Moodle platform will be used as an integrated learning environment, by uploading contributions that can be used asynchronously.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio orale (ca. 30 min) in presenza sui contenuti delle lezioni e sulla bibliografia proposta che dimostri l'assimilazione dei principali lineamenti storico-critici commentati a lezione. Verrano valutate le capacità di organizzare il discorso, la qualità dell’esposizione e la competenza nell’impiego del lessico specialistico. La votazione sarà espressa in trentesimi (sufficiente a partire da 18/30). 

In-presence oral discussion (approx. 30 min.) on lesson contents and proposed bibliography that demonstrates the assimilation of the main historical-critical guidelines commented on in class. Student will be evaluated on their ability to organise their discourse, the quality of their exposition and their competence in the use of specialist vocabulary. The grades are on a scale of 30 (minimum 18/30 to pass). 

Oggetto:

Attività di supporto

Studenti e studentesse con DSA o disabilità sono pregati/e di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa) di Ateneo. 

Students with special needs are kindly requested to refer to https://en.unito.it/services/students-special-needs-0 regarding support during the course and the exam, and the relevant policies and procedures.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Musica e società. Vol. 3: 1830-2000
Anno pubblicazione:  
2016
Editore:  
LIM
Autore:  
a cura di Virgilio Bernardoni e Paolo Fabbri
ISBN  
Capitoli:  
7, 12, 14, 15, 18
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

  • Programma d'esame uguale per studentesse e studenti frequentanti e non frequentanti. Chi non può frequentare potrà accedere su Moodle a contributi e videolezioni asincrone. 
  • La preparazione all'esame dovrà essere supportata dall'ascolto ripetuto delle musiche analizzate durante le lezioni e disponibili su Moodle.

  • Same program for attending and non-attending students. Videolessons will be uploaded on the Moodle platform for non-attending students. 
  • The study should be integrated by listening to the compositions analysed during the course and uploaded on the Moodle Platform.



Oggetto:

Note

Si ricorda che è assolutamente necessario registrarsi sulla pagina web del corso per ricevere informazioni sull'insegnamento e sulle modalità di erogazione.

upload_Schermata_2020-09-16_alle_09.56.52.png

 

 

Students are requested to register following the link at the bottom of this webpage.

 

upload_Schermata_2020-09-16_alle_09.56.52.png

 

 

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 08:00
    Chiusura registrazione
    29/06/2024 alle ore 20:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 28/11/2023 18:39

    Non cliccare qui!