Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Scritture per la scena

Oggetto:

Dramaturgy

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
STU0459
Docente
Maria Federica Mazzocchi (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in CAM
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ART/05 - discipline dello spettacolo
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Obiettivo dell'insegnamento è esplorare le forme della scrittura per il teatro nel Novecento attraverso alcuni esempi cardine. A partire dalla crisi del dramma di fine Ottocento e mediante l'analisi di un campione selezionato di testi drammatici e di studi teorici, l'insegnamento si propone di mettere a fuoco alcune trasformazioni cruciali della drammaturgia teatrale, anche in rapporto alla regia e alle pratiche attoriche. 

Analyze different kind of  20thcentury plays. 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli studenti rafforzeranno le competenze relative all'analisi dei testi teatrali e al loro inquadramento dal punto di vista storico e teorico. 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

La lezione frontale è integrata con momenti di discussione fra docente e studenti sui temi trattati. Si consiglia la frequenza. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è orale.  

 

Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri)

Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese

Oggetto:

Attività di supporto

Sono previsti incontri con artisti del settore. Il calendario sarà comunicato a lezione. 

Oggetto:

Programma

Introduzione alla scrittura per il teatro: azione drammatica, didascalie, spazio, tempo, eventi, intenzioni, relazioni, personaggi, contesti generativi e ricezione. 

La Poetica di Aristotele (tragedia, mimesi, catarsi). 

Peter Szondi e le trasformazioni del dramma moderno. 

L'insegnamento prevede tre approfondimenti monografici relativi al legame tra teatro, politica, riflessione sulla storia, dibattito pubblico, teorie e pratiche del comico:  

1) Arthur Miller e l'America del secondo dopoguerra: Uno sguardo dal ponte 

2) Heiner Müller e le 'rovine d'Europa': Hamletmaschine 

3) Comicità e monologo: teorie del comico (Bergson, Freud) ed esempi scenici (Testori, Benigni, Tarantino) 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

STUDENTI FREQUENTANTI 

- Annamaria Cascetta, Laura Peja, Ingresso a teatro. Guida all'analisi della drammaturgia, Firenze, Le Lettere, 2003, pp. 1-24; 49-113; 139-232. 

- Peter Szondi, Teoria del dramma moderno, Torino, Einaudi, pp. 3-45; 60-101; 129-135. 

- Katie Mitchell, Il mestiere della regia, Roma, Dino Audino, 2017, pp. 1-72.  

- Henri Bergson, Il riso. Saggio sul significato del comico, Laterza.  

- Giovanni Testori, Il ventre del teatro, in Giovanni Testori, nel ventre del teatro, a cura di Gilberto Santini, Quattroventi, Urbino, 1996, pp. 33-46. 

- Marco De Marinis, L'attore comico nel teatro italiano del Novecento, in id. Capire il teatro. Lineamenti di una nuova teatrologia, Roma, Bulzoni, 2008, pp. 261-287; e il capitolo successivo, Appendice. L'attore solista vent'anni dopo, Ivi, pp. 289-306. 

Testi teatrali: 

- Arthur Miller, Uno sguardo dal ponte

- Heiner Müller, Hamletmaschine 

- Roberto Benigni, Cioni Mario di Gaspare fu Giulia 

- Antonio Tarantino, Stabat Mater 

 

 

GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI DEVONO CONCORDARE IL PROGRAMMA CON LA DOCENTE. 

 

 



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 18/03/2020 11:45

Non cliccare qui!