Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letteratura teatrale comparata

Oggetto:

Comparative theatrical literature

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
STU0403
Docente
Enrico Mattioda (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in CAM
laurea magistrale in Cinema e Nuovi Media
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso vuole riflettere sulla comunicazione attraverso forme teatrali diverse (melodramma e tragedia) nel XVIII secolo e su come la riflessione politica abbia condotto a problemi di rappresentazione teatrale e al superamento delle limitazioni classiciste.

The course aims to reflect on communication through different theatrical forms (melodrama and tragedy) in the 18th century and how political reflection led to problems of theatrical representation and the overcoming of classicist limitations.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

  • Gli studenti dovranno apprendere a confrontare criticamente testi teatrali appartenenti a generi, tempi e culture diverse
  • Acquisire la capacità di contestualizzare storicamente i testi e confrontare le interpretazioni critiche
  • Comprendere le implicazioni sociali dei testi presi in esame
  • Comprendere le teorie estetiche nate dalle rappresentazioni teatrali

  • Students must learn how to compare plays of different genres, time periods and cultures.
  • They must know how to contextualize texts in their historical time and how to compare critical interpretations.
  • Students are required to know the social implications of the examined texts.
  • They are also required to know the aesthetic theories that arise from the texts.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso prevede 36 ore di insegnamento (6 CFU).

A causa della temporanea disabilità del docente, il corso sarà erogato in sola modalità telematica. Le lezioni saranno trasmesse in diretta sulla virtual room Webex del docente:

https://unito.webex.com/meet/enrico.mattioda

Non è prevista la registrazione delle lezioni. La piattaforma Moodle verrà utilizzata come ambiente integrato di apprendimento, tramite il caricamento di contributi fruibili in modalità asincrona. 

La modalità di erogazione potrà subire cambiamenti in relazione alle disposizioni di ateneo e alla normativa vigente.

The course consists of 36 hours (6 CFU).

Due to the temporary disability of the lecturer, the course will be delivered telematically only. Lectures will be broadcast live on the lecturer's Webex virtual room. The link is: https://unito.webex.com/meet/enrico.mattioda

There is no recording of classes. The Moodle platform will be used as an integrated learning environment, by uploading contributions that can be used asynchronously. 

The teaching method may undergo changes in relation to the university measures and current legislation.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Un colloquio orale verificherà l’acquisizione da parte dello studente delle conoscenze e delle abilità previste. L’esame accerterà per prima cosa la conoscenza delle opere letterarie previste e la capacità degli studenti di discutere delle forme letterarie e di contestualizzare le opere. Lo studente dovrà dimostrare di aver colto la specificità degli scrittori e il loro lavoro di ri-significazione di un mito antico.

The student’s knowledge and skills will be tested through an oral exam. This exam will first ascertain the student's knowledge of the literary works and the student's ability to discuss literary forms and contextualize the works. Students are expected to understand the differences among the writers and their works to reinvent ancient myths.

Oggetto:

Attività di supporto

Oggetto:

Programma

Clemenza e intransigenza nel teatro politico del XVIII secolo.

Il corso inizierà con l’analisi di una tragedia francese del XVII secolo, il Cinna di Pierre Corneille, che pone il problema della clemenza in politica. Proseguiremo con due melodrammi opposti di Metastasio, il Catone in Utica e La clemenza di Tito. L’aspetto della clemenza monarchica assume importanza durante il passaggio dall’assolutismo al dispotismo illuminato. L’intransigenza, soprattutto repubblicana, viene discussa nelle tragedie di Joseph Addison, Voltaire e Vittorio Alfieri. Queste tragedie hanno alla base una riflessione politica che però mette in crisi la rappresentazione: proprio questi temi politici obbligano gli autori a passare dal récit alla rappresentazione diretta della catastrofe e al superamento del divieto classicista di non insanguinare la scena.

Il corso prenderà necessariamente in considerazione i melodrammi di Antonio Vivaldi, Catone in Utica e di W.A. Mozart, La clemenza di Tito

Fa parte integrante del corso un Seminario interdisciplinare (Lingua e letteratura latina I, Letteratura teatrale comparata, Storia della civiltà musicale) sulla Clemenza di Tito, opera seria di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto del Metastasio rielaborato da Caterino Mazzolà (Praga, Teatro Nazionale, 6 settembre 1791): esegesi delle fonti storiche, letterarie e musicali.

Sede e orario degli incontri: mercoledì dalle 16 alle 18, Palazzo Nuovo, aula 13.

 

4 V

Ermanno Malaspina

Alla fonte della clemenza: Seneca e Augusto

11 V

Enrico Mattioda

Il libretto di Metastasio (lezione su Webex: https://unito.webex.com/meet/enrico.mattioda) 

18 V

Michele Mastroianni (Uniupo)

Il Cinna di Corneille

25 V

Alberto Rizzuti

La musica del primo atto

1° VI

Ermanno Malaspina

La metamorfosi moderna della clementia

8 VI

Alberto Rizzuti

La musica del secondo atto

 

Clemency and intransigence in eighteenth-century political theater.

The course will begin with an analysis of a seventeenth-century French tragedy, Pierre Corneille's Cinna, which poses the problem of clemency in politics. We will continue with two opposing melodramas by Metastasio, Catone in Utica and La clemenza di Tito. The aspect of monarchical clemency assumes importance during the transition from absolutism to enlightened despotism. Intransigence, especially republican intransigence, is discussed in the tragedies of Joseph Addison, Voltaire, and Vittorio Alfieri. These tragedies have at their base a political reflection that, however, puts the representation in crisis: these political themes oblige the authors to pass from the récit to the direct representation of the catastrophe and to overcome the classicist prohibition not to bloody the scene.

The course will necessarily consider the melodramas by Antonio Vivaldi, Catone in Utica and by W.A. Mozart, La clemenza di Tito.

Fa parte integrante del corso un Seminario interdisciplinare (Lingua e letteratura latina I, Letteratura teatrale comparata, Storia della civiltà musicale) sulla Clemenza di Tito, opera seria di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto del Metastasio rielaborato da Caterino Mazzolà (Praga, Teatro Nazionale, 6 settembre 1791): esegesi delle fonti storiche, letterarie e musicali.

Sede e orario degli incontri: mercoledì dalle 16 alle 18, Palazzo Nuovo, aula 13.

 

4 V

Ermanno Malaspina

Alla fonte della clemenza: Seneca e Augusto

11 V

Enrico Mattioda

Il libretto di Metastasio (lezione su Webex: https://unito.webex.com/meet/enrico.mattioda) 

18 V

Michele Mastroianni (Uniupo)

Il Cinna di Corneille

25 V

Alberto Rizzuti

La musica del primo atto

1° VI

Ermanno Malaspina

La metamorfosi moderna della clementia

8 VI

Alberto Rizzuti

La musica del secondo atto

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il corso verterà sui seguenti testi, che potrete trovare nel “Materiale didattico” in edizioni non commentate. Durante il corso saranno date informazioni su edizioni moderne e commentate.

  • Pierre Corneille, Cinna
  • Joseph Addison, Cato
  • Pietro Metastasio, Catone in Utica
  • Pietro Metastasio, La clemenza di Tito
  • Voltaire, La mort de César
  • Melchiorre Cesarotti, la traduzione della Morte di Cesare di Voltaire; Ragionamento sul Cesare, Ragionamento sopra il diletto della tragedia, Ragionamento sopra l’origine e i progressi dell’arte poetica
  • Caterino Mazzolà, La clemenza di Tito (libretto per Mozart)
  • Vittorio Alfieri, Bruto primo
  • Vittorio Alfieri, Bruto secondo

 

Per organizzare le riflessioni sul tema si rimanda a: Enrico Mattioda, Teorie della tragedia nel Settecento, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016 e ai saggi che saranno caricati sul Materiale didattico

  • The course will cover the following texts, which you can find in the "Materiale didattico" in uncommentated editions. Information on modern, annotated editions will be given during the course:
  • Pierre Corneille, Cinna
  • Joseph Addison, Cato
  • Pietro Metastasio, Catone in Utica
  • Pietro Metastasio, La clemenza di Tito
  • Voltaire, La mort de César
  • Melchiorre Cesarotti, la traduzione della Morte di Cesare di Voltaire; Ragionamento sul Cesare, Ragionamento sopra il diletto della tragedia, Ragionamento sopra l’origine e i progressi dell’arte poetica
  • Caterino Mazzolà, La clemenza di Tito (libretto per Mozart)
  • Vittorio Alfieri, Bruto primo
  • Vittorio Alfieri, Bruto secondo

                                                                                                                               

To organize reflections on the topic, please refer to: Enrico Mattioda, Teorie della tragedia nel Settecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2016 and to the essays that will be uploaded on the “Materiale ddattico” folder.



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/05/2022 19:16

Location: https://cinema.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!